Nuovo studio dà delle speranze positive per la cura del morbo di Alzheimer. E’ stato infatti neutralizzato per la prima volta il gene più importante responsabile della malattia. Un team di ricercatori californiani ha identificato la proteina dannosa……
Giorno: 11 Aprile 2018
Davide Astori potrebbe essere morto per la “sindrome di Brugada”: l’inquietante patologia segreta
Uno studio dell’Irccs Policlinico San Donato di Milano pubblicato sulla rivista Journal of the American College of Cardiology potrebbe dare una motivazione scientifica alla morte del capitano della Fiorentina, Davide Astori. Si tratta della… Canali:…
Motivi optical e colori metallici: ecco com’erano gli insetti preistorici
Gli insetti preistorici, vissuti 200 milioni di anni fa, erano molto particolari, con colori metallici e disegni optical. A svelare il loro vero colore sono stati i ricercatori dell’Istituto di geologia e paleontologia di Nanjing, il cui studio è… C…
Ricercatori a Bologna per discutere come ridurre i danni del fumo
Sitox dibatte sui nuovi prodotti a rischio ridotto Canali: Ricerca Medica, Emilia-Romagna, Bologna, Fumo
Medici fai da te: usiamo farmaci scaduti e comprati senza ricetta
Una ricerca di Altroconsumo fotografa il rapporto degli italiani con i medicinali. Chiedono mille informazioni, ma poi decidono da soli cosa serve. Il 17%… Canali: Farmaci, Ricerca Medica, Altroconsumo, Associazioni Consumatori
C’è un gene che ci fa amare pasta, zucchero e alcol ma riduce il grasso corporeo
Ricercatori britannici hanno scoperto che una variante del gene FGF21 associata all’amore per gli zuccheri è legata anche a una minor percentuale di grasso corporeo.Continua a leggere
AIOM: “NEL WEB +30% DI RICERCHE SUL `TUMORE’ NEGLI ULTIMI 3 MESI”
Una delle parole più cliccate nelle ricerche sul web negli ultimi sei mesi è “tumore”. Il termine, negli ultimi 90 giorni, ha registrato un incremento del 30%. Uno dei motivi va individuato nelle dichiarazioni di alcuni personaggi famosi che hanno… …
Mangiamo 100 pezzi di plastica ad ogni pasto e arrivano direttamente dalla polvere
I ricercatori hanno scoperto che durante ogni pasto mangiamo circa 100 pezzetti di plastica che arrivano direttamente dalla polvere di casa.Continua a leggere
Sperma umano e di toro spediti nello spazio: la nuova e ‘curiosa’ ricerca della NASA
La NASA sta inviando nello spazio, a bordo di SpaceX, alcuni campioni di sperma umano e di toro: ecco cosa vuole capire.Continua a leggere
Diabete, un cerotto per misurare la glicemia: addio alle punture
Ricercatori britannici dell’Università di Bath hanno messo a punto un cerotto in grado di misurare i livelli di glucosio in circolo. La tecnologia a basso costo si basa su microscopici sensori che si interfacciano con i follicoli piliferi, dai quali es…