Stefano Bossi Asma: nuove tecnologie potrebbero permettere di risolvere dettagli infinitesimali delle molecole implicate nell' insorgenza della malattia Uno studio del 2006 evidenziava un legame tra il malfunzionamento di enzimi legati alla...
Canali: Enzimi, 3D, Asma, Allergie, Ricerca Medica
Articoli correlati '
21 GEN
Perché i bambini allattati al seno hanno un sistema immunitario più forte
La spiegazione arriva da un recente studio condotto dai ricercatori dell'Università di Birmingham che hanno analizzato gli effetti del...
21 GEN
Covid e mascherine: con le varianti del virus bastano le chirurgiche o ci vogliono le Ffp2? I pareri degli esperti
Il Coronavirus non è più soltanto quello che abbiamo conosciuto nel 2020. Ormai, non ancora terminato il primo mese del nuovo anno, sono...
21 GEN
Perché i bambini allattati al seno hanno un sistema immunitario più forte
La spiegazione arriva da un recente studio condotto dai ricercatori dell’Università di Birmingham che hanno analizzato gli effetti del...
21 GEN
Come COVID ha dato il via libera al potere dei vaccini a RNA
L'idea di usare filamenti di RNA messaggero (mRNA) per creare vaccini, accelerando molte fasi di ricerca, circola da quasi trent'anni, ma...
21 GEN
Come COVID ha dato il via libera al potere dei vaccini a RNA
L'idea di usare filamenti di RNA messaggero (mRNA) per creare vaccini, accelerando molte fasi di ricerca, circola da quasi trent'anni, ma...