Contrordine. Un team di ricercatori americani diretti dall’italiana Maura Boldrini, mostra per la prima volta che uomini e donne anziani e sani possono generare nuove cellule cerebrali proprio come persone più giovani. E’ sempre stata una questione… …
Giorno: 5 Aprile 2018
Sclerosi multipla, da AISM un bando di 5 milioni per la ricerca
I ricercatori possono presentare le loro proposte fino al 18 maggio 2018
Vale 5 milioni di euro il Bando per la ricerca FISM 2018. Due in più rispetto agli scorsi anni. In occasione della celebrazione dei suoi 50 anni, AISM, Associazione Italiana… …
Sclerosi multipla, siponimod ritarderebbe significativamente la progressione della disabilità
Origgio – Novartis ha annunciato nei giorni scorsi la pubblicazione sulla rivista peer-reviewed The Lancet i risultati completi dello studio di fase III EXPAND, condotto con siponimod (BAF312) somministrato per via orale una volta al giorno nella… C…
Ricerca: scoperte staminali dormienti `ripara-cervello’
Riparare il cervello danneggiato da un trauma o una malattia direttamente dall’interno, risvegliando ‘cellule bambine’ addormentate. Scienziati del Wellcome Trust/Cancer Research UK Gurdon Institute dell’Università di Cambridge hanno identificato un……
Tumori, creata l’Atlante del cancro: completata l’analisi genomica di 33 tipi
Un atlante per far correre la ricerca contro il cancro. Scienziati americani finanziati dai National Institutes of Health (Nih) hanno completato un’analisi genomica dettagliata su un set di informazioni molecolari e cliniche provenienti da oltre… Ca…
Infezioni urinarie. Nei bambini con catetere non bastano i test per identificarle
Un ampio studio condotto su oltre 2.000 campioni ha evidenziato come i test di coltura delle urine, nei bambini che ricorrono a catetere intermittente, non siano in grado di rilevare tutte le infezioni. Per gli autori è necessario che vengano… Canal…
A 5 anni regala i suoi risparmi al medico che ha curato la mamma dal cancro: “Sono per la ricerca”
L’oncologo dello Ieo di Milano ha raccontato sui social il gesto del piccolo Giovanni. “Mi ha dato tutti i suoi 45 centesimi. E mi ha fatto piangere. Pochi… Canali: Cancro, Ricerca Sul Cancro, Ricerca Medica, Lombardia, Milano
221 casi di ‘batteri da incubo’ nel 2017 e gli antibiotici non possono fermarli
I ricercatori hanno riscontrato 221 casi di pazienti con batteri da incubo, batterio cioè non conosciuti che sono in grado di resistere a quasi tutti i farmaci attualmente disponibili.Continua a leggere
La pianta sarda che blocca l’HIV: come fa ad impedire al virus di replicarsi
Nelle foglie di una pianta che cresce solo in Sardegna sono state scoperte sostanze in grado di bloccare due enzimi alla base della replicazione del virus dell’HIV, responsabile dell’AIDS.Continua a leggere
Stare in piedi: il trucco per dimagrire 10 Kg
Stare in piedi per sei ore al giorno può aiutare le persone a dimagrire 10 Kg nel lungo termine, secondo quanto si apprende dai risultati di un recente studio condotto dalla Mayo Clinic. Se seguire uno stile di vita sedentario è associato a un… Cana…