Diana Zepeda, 33enne residente a Washington, credeva che i suoi continui mal di pancia fossero dovuti allo stress per il lavoro e alla dieta per niente sana che seguiva. Invece ha scoperto di avere un cancro al colon al quarto stadio: “Se solo mi… C…
Giorno: 31 Marzo 2018
Cosa mangiano i centenari? Ecco i cibi della longevità
Cosa mangiano i centenari? Una ricerca dell’Associazione Italiana Gastroenterologi ed endoscopisti Ospedalieri, nell’ambito di un studio che sarà presentato dalla Federazione Italiane delle Società delle Malattie dell’Apparato Digerente tra il 21 ed……
Cancro e cellulari: esperti americani invitano a rivedere il livello di rischio
Un gruppo di studiosi sollecita la Food and Drug Administration a considerare nuovi dati emersi da studi sui topi. L’istituto Ramazzini di Bologna ha, dal canto suo, già dichiarato che anche lo Iarc di Lione dovrebbe procedere in questa direzione Cana…
Cura dell’Alzheimer una speranza salentina
di ALBERTO NUTRICATI Da una scienziata casaranese la scoperta che potrebbe rappresentare la nuova frontiera in termini di diagnosi e cura dell’Alzheimer. Annalena Venneri, dello Sheffield Institute for Translational Neuroscience (SITraN) in Gran… Ca…
«Human Brain», il mondo dell’encefalo: nuove cure e sviluppo di moderne tecnologie
Disporre un cervello virtuale su cui testare l’efficacia di nuovi interventi terapeutici o di prevenzione significherebbe accelerare notevolmente la ricerca di una cura per le patologie neurologiche. Simulare il cervello è uno degli obiettivi dello… …
Aspetti psiconeurali della connessione tra esperienze ottimali (flow) e resilienza
Dr. Massimo Agnoletti Psicologo Dottore di ricerca Esperto di stress e Psicologia positiva Titolare del Centro di Benessere Psicologico Favaro Veneto (VE) Abstract An increased psychophysical well-being states followed by Optimal… Canali: Ricerca M…
Contro i batteri resistenti agli antibiotici: virus «cavallo di Troia»
I fagi, virus che infettano i batteri, saranno forse l’arma vincente contro le resistenze. Scoperti intanto i «batteri dormienti» che provocano nuove infezioni anche dopo molto tempo dalla cura Canali: Batteri, Antibiotici, Ricerca Medica, Scoperte Me…
Nuove armi anticancro. Italia al top della ricerca, ma sono tante le criticità!
Cellule vive modificate e trasformate in armi contro tumori e malattie genetiche rare, vedono l’Italia al top della ricerca per sconfiggere ‘il male del secolo’, grazie anche a ricercatori annoverati tra i migliori al mondo in materia.Ma non mancano……