Nella coppia perdere peso sarebbe contagioso. Uno studio pubblicato su Obesity avrebbe infatti evidenziato che, se uno dei due partner intraprende una dieta, è probabile che anche l’altro perderà peso, con un effetto domino Canali: Ricerca Medica, Die…
Giorno: 15 Marzo 2018
Diabete di tipo 2. Con dieta ricca di fibre aumenta produzione acidi grassi a catena corta
Questi composti, a loro volta, ridurrebbero infiammazione e regolerebbero il senso di sazietà, con effetti benefici sul diabete. Lo studio è pubblicato su Science Canali: Diabete, Diabete Mellito, Dieta e Alimentazione, Acidi Grassi, Ricerca Medica
Tumori: `trappole’ catturano le cellule maligne nel sangue
Trappole molecolari intercettano e tracciano le cellule tumorali in circolazione nel sangue prima ancora che diano origine a delle metastasi. E’ il risultato raggiunto da un gruppo di ricercatori coordinati dall’Università del Wisconsin-Madison. Lo… …
Ricerca: scoperta una nuova “proteina della speranza” contro il tumore ovarico
Un nuovo bersaglio terapeutico è stato descritto in uno studio pubblicato su ‘Stem Cell Reports’, dal il team guidato da Ugo Cavallaro, direttore dell’Unità di ricerca in ginecologia oncologica dell’Istituto europeo di oncologia di Milano. Cd73 è la……
Salute: i bambini fanno deduzioni razionali ancora prima di parlare
Un nuovo studio pubblicato su “Science” condotto da Nicoló Cesana-Arlotti della Central European University di Budapest (Ungheria), insieme a colleghi della Universitat Pompeu Fabra e della Catalan Institution for Research and Advanced Studies di… C…
Microplastica nelle bottiglie d’acqua: allarme contaminazione
L’Organizzazione mondiale sanità apre indagine: uno studio coinvolge 11 marchi tra i più famosi in nove Paesi: trovate 315 particelle per litro, con un picco di 10 mila Canali: Organizzazione mondiale della sanità, Cronaca, Inchieste-investigaz…
Vigoressia, quando l’ossessione per il fisico diventa una malattia
Inclusa fra le cosiddette dismorfofobie, la vigoressia è una patologia mentale che colpisce soprattutto gli uomini ed è legata a un’ossessione per il proprio aspetto fisico, in particolar modo per la massa muscolare che non è mai ‘soddisfacente’.Contin…
La mappa dell’intelligenza
Uno studio dell’Università di Edimburgo ha “mappato” l’intelligenza umana. Lo ha fatto portando a oltre 500 i geni coinvolti, distribuiti in 187 regioni del Dna.Lo studio, pubb… Canali: Ricerca Medica, Edimburgo, Genetica, Geni, DNA
Lupus: scoperto il batterio intestinale che provoca la malattia autoimmune
Scoperto il batterio che provoca il lupus L’azione dell’Enterococcus gallinarum può rappresentare il fattore scatenante di questa patologia di Milena Castigli Può un batterio intestinale causare o aggravare una malattia autoimmune? La risposta è sì…….
Da cosa dipende una buona memoria
Un team di ricerca internazionale guidato da italiani ha dimostrato per la prima volta che la memoria di lavoro è legata alle onde theta, un tipo di onda cerebrale. Più sono lente e maggiori sono le informazioni che possiamo ‘salvare’ tempraneamente ne…