Intestino e malattie autoimmuni potrebbero essere legati. Un gruppo di ricercatori dell’Università di Yale ha scoperto che i batteri trovati nell’intestino tenue dei topi e degli esseri umani possono viaggiare in altri organi e innescare una… Canali…
Giorno: 8 Marzo 2018
Scoperto nella saliva un ‘antibiotico’ naturale che protegge dalla diarrea del viaggiatore
Si chiama istatina-5 e impedisce all’Escherichia coli enterotossica di agganciare le cellule dell’intestino tenue, passo fondamentale per esercitare la sua azione patogena. E’ una scoperta importante che potrebbe preludere a nuove strategie di… Cana…
Dolore renale cronico. Fatta luce sulla sua origine grazie a ricerca condotta presso il Gemelli di Roma
Pubblicato sul Journal of Nephrology, lo studio reso noto in occasione della “Giornata Mondiale per la salute del Rene”, quest’anno dedicata alla donna. Potrebbe portare a miglioramenti della qualità di vita e a nuove terapie per queste pazienti. Cana…
Scoperta una proteina che innesca il cancro
Decisivo passo avanti nella conoscenza dei meccanismi che regolano l’azione dei macrofagi nello sviluppo dei tumori, grazie a uno studio italiano.La ricerca è stata diretta dal…
Guardare il neonato all’ospedale con lo smartphone da casa, a Roma la rivoluzione hi-tech
Nel rinnovato reparto di terapia intensiva neonatale dell’ospedale Fatebenefratelli di Roma è stata introdotta una tecnologia che permette ai genitori di seguire il proprio bambino sullo smartphone, 24 ore su 24.Continua a leggere
Trapianto delle staminali del cordone ombelicale
Non c’è solo il trapianto di midollo osseo come possibile scelta terapeutica per i pazienti affetti da patologie ematologiche rare. Malattie come l’Anemia di Fanconi, quella di Dia…
Ricerca: Unipd, a 780 km sottoterra la `fabbrica’ dei diamanti
Padova, 8 mar. (AdnKronos) – Pubblicato su ‘Nature’ l’articolo di Fabrizio Nestola del Dipartimento di Geoscienze dell’Università di Padova che individua nel mantello inferiore, a ben 780 Km dalla superficie, la sede di formazione del carbonio… Cana…
Perché gli adolescenti italiani dovrebbero smettere di bere così tanto caffè
Gli adolescenti italiani consumano una quantità di caffeina che va oltre i limiti consigliati e questo può portare allo sviluppo di alcuni problemi per la salute: i ricercatori ci dicono quali.Continua a leggere
Cicloni giganteschi e venti a 3mila km di profondità: strumenti italiani mostrano un Giove mai visto
Grazie al JIRAM e al KaT, due strumenti costruiti in Italia ed equipaggiati sulla sonda della NASA JUNO, i ricercatori hanno svelato nuovi segreti delle perturbazioni polari di Giove, il gigante del Sistema solare.Continua a leggere
Trapianti e HIV, donazione tra pazienti presto possibile in Italia: una svolta
Nel corso degli Stati Generali della Rete Trapiantologica Italiana è stato annunciato che le persone affette dal virus Hiv potranno donare gli organi ad altri pazienti nelle stesse condizioni. Il protocollo, in via di pubblicazione sulla Gazzetta Uffic…